I condensatori sono un componente indispensabile nei prodotti elettronici.Giocano ruoli importanti in filtraggio regolare, disaccoppiamento della potenza, bypass del segnale e accoppiamento CA di circuiti CA e CC nelle apparecchiature elettroniche.Data la diversità e l'ampia gamma di applicazioni dei condensatori, dobbiamo comprendere le specifiche delle prestazioni, le caratteristiche generali e i vantaggi, gli svantaggi e le limitazioni di vari condensatori in applicazioni specifiche.I principali parametri e applicazioni dei condensatori saranno descritti in dettaglio di seguito.

1. Capacità nominale (CR): questo è il valore di capacità indicato sul prodotto di condensatore.La capacità nominale di diversi tipi di condensatori è diversa.I condensatori dielettrici di mica e ceramica hanno generalmente capacità più basse (approssimativamente sotto i 5000pf), mentre la carta, la plastica e alcuni condensatori dielettrici ceramici hanno capacità medie (circa tra 0,005uf e 1,0uf).I condensatori elettrolitici di solito hanno una capacità maggiore.Questo è un metodo di classificazione preliminare.
2. Intervallo di temperatura di categoria: questo è l'intervallo di temperatura ambiente in cui il condensatore può funzionare continuamente, a seconda dei limiti di temperatura della sua categoria, come temperatura della categoria superiore, temperatura di categoria inferiore e temperatura nominale.Questo parametro è cruciale per l'idoneità del condensatore in diversi ambienti operativi.
3. Tensione nominale (UR): indica la tensione massima CC o CA (valore effettivo o valore di picco della tensione dell'impulso) che il condensatore può resistere continuamente a una certa temperatura.Essere consapevoli del fenomeno Corona, in particolare in campi ad alta tensione, che può causare rottura o danno dei condensatori.
4. Tangente di perdita (TGδ): descrive il rapporto tra la potenza di perdita e la potenza reattiva del condensatore sotto una tensione sinusoidale a una frequenza specificata.Una tangente di perdita più piccola indica perdite più basse nel condensatore, che è una metrica di prestazioni importante per i dispositivi elettronici.
5. Caratteristiche di temperatura dei condensatori: di solito viene utilizzato 20 ° C come temperatura di riferimento per descrivere la variazione percentuale della capacità rispetto a 20 ° C a temperature diverse.
6. Vita di servizio: la durata di servizio del condensatore diminuirà all'aumentare della temperatura, poiché l'alta temperatura accelererà l'invecchiamento e il degrado del mezzo.
7. Resistenza all'isolamento: la resistenza all'isolamento diminuisce con l'aumentare della temperatura perché l'aumento della temperatura aumenta l'attività degli elettroni.
I condensatori possono essere divisi in due categorie: condensatori fissi e condensatori variabili.I condensatori fissi sono divisi in condensatori di mica, condensatori in ceramica, condensatori di film di carta/plastica, ecc. Secondo diversi materiali dielettrici.Per diversi scenari e requisiti di applicazione, dobbiamo selezionare attentamente il tipo di condensatore appropriato.